Il Corso teorico-pratico a funzione di arricchire la formazione professionale del’estetista al fine di favorire una fattiva collaborazione tra estetista e figure sanitarie, apportare miglioramenti all’efficacia professionale e al benessere del cliente.

  • L’Anatomia e fisiologia deltarto inferiore: ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti. La biomeccanica del piede. Cenni del piede diabetico alluce valgo, piede piatto, piede cavo, neuroma di Morton, metatarsalgia, dita amantello, dita a griffe
  • valutazione visiva della pelle del piede e trattamento dei relativi inestetismi cute secca e screpolata. iperidrosi, percheratosi verruca olantare, vesciche
  • valutazione visiva delle unghie e trattamento dei relativi inestetismi anatomia dell unghia, patologie del’unghia, tipologie di unghia, come tagliare le unghie. onicomicosi unghie deboli, onicroptosi, micosi.
  • Utilizzo di prodotti di sostegno e prevenzione: feltri, ausili in gel, Folap.
  • Uso del micromotore nella pratica professionale scelta delle relative frese per i vari trattamenti.
  • la paraffinoterapia, il massaggio e il trattamento spa per il riequilibrio dell’epidermide.

Durata: 2 giorni

Il corso è a numero chiuso e per l’adesione occorre versare il 50% della quota.

Ogni allievo viene omaggiato di una valigetta contenete tutto il materiale per le esercitazioni pratiche durante il corso.