PROGRAMMA DEL CORSO BASE
1 GIORNO (Teoria)
Ore 09,00-13,00
– Presentazione del corso ed in cosa consiste, quali sono gli obbiettivi da raggiungere.
– Nozioni di anatomia
– Struttura della pelle (epidermide/derma/ipoderma)
– Evoluzione del metodo
– Origine e diffusione nel mondo occidentale
Ore 13,00-13,30 breack
Ore 13,30-18,00
– Vantaggi e limiti del metodo
– vantaggi del TSP
– Regole generali
– Ritenzione del pigmento
– Procedimento introduzione pigmento
– Tecnica inserimento aghi
– Problematiche che possono insorgere con un’esecuzione non corretta
– Differenza tra tecnica tatuaggio e tecnica Trucco Semi Permanente
– Dettaglio su tipologie aghi
– Nozioni igienico-sanitarie sullo svolgimento del trattamento (dall’accoglienza cliente alla fine trattamento)
– Dati sulla durata nel tempo
– Consigli utili su che tipologia di clienti si puo’ fare o non di puo’ fare il trattamento.
– Da che fattori dipende la riuscita finale del trattamento
– Consigli da dare alla cliente prima di ogni trattamento
– Spiegazione modulistica per ogni trattamento sia nazionale che internazionale.
2 GIORNO (teoria/pratica su tappetino)
Ore 09,00-13,00
– Riassunto sulla teoria e domande in merito.
– Delucidazioni in merito a prassi burocratica per apertura studio di Dermografia.
– Quali sono le responsabilita’ di una Dermografa.
Ore 13,00-13,30 breack
Ore 13,30-18,00
– Prova pratica su tappetino per apprendere la manualita’ nel trattamento
– Consigli tecnici su impostazione lavoro
– Simulazione di ricevimento cliente, preparazione postazione lavoro e termine lavoro con norme igienico/sanitarie da adempiere dopo aver effettuato il trattamento e consigli da dare alla cliente per il post-trattamento.
3 GIORNO (Pratica su modella)
Ore 09,00-13,00
– Preparazione postazione lavoro
– Spiegazioni sulla modulistica da far firmare alla cliente
– Prova di progettazione arcata sopraccigliare
– Caratteristiche da tenere in considerazione in base al viso
– Progetto e misurazioni da effettuate come base di disegno arcata sopraccigliare
– Disegno sopracciglia
– Valutazione colore da applicare
– Considerazioni sulle caratteristiche somatiche del soggetto
– Trattamento di arcata sopraccigliare su modella (portata dall’allieva/o)
– Fine trattamento norme igienico-sanitarie per la pulizia della postazione lavoro
Ore 13,30-18,00
– Preparazione postazione lavoro
– Spiegazioni sulla modulistica da far firmare alla cliente
– Prova di progettazione contorno bocca
– Considerazioni e valurazioni da farsi in base a che tipo di bocca ha la cliente
– Disegno contorno bocca
– Valutazione colore da applicare
– Trattamento di contorno bocca su modella (portata dall’allieva/o)
– Fine trattamento norme igienico-sanitarie per la pulizia della postazione lavoro.
4 GIORNO (Pratica su modelle)
Ore 09,00-13,00
– Preparazione postazione lavoro
– Spiegazioni sulla modulistica da far firmare alla cliente
– Considerazioni da farsi in base all’occhio della cliente
– Trattamento di infacigliare occhi superiore ed inferiore su modella (portata dall’allieva/o)
Ore 13,00-18,00
– Esercitazione su modella di progettazione e realizzazione su modella (portata dall’allieva/o) di un trattamento
– Conclusioni finali su difficolta’ riscontrate e su come superarle.
– Rilascio Attestato di Formazione dall’Accademia Total Look
LE ALLIEVE DOVRANNO ESSERE PROVVISTE DI UN BLOCCO PER APPUNTI
L’ATTESTATO SARA’ RILASCIATO AL TERMINE DEL CORSO SOLO ALLE/AGLI ALLIEVE/I CHE AVRANNO FREQUENTATO L’INTERO CORSO.
COSA CONTIENE IL KIT:
– PENNA GT3
– ALIMENTATORE
– PEDALE JACK
– CLIP CORD
– PIGMENTO 15 ML COCOA BEAN
– PIGMENTO 15 ML RUBY RED
– PIGMENTO 15 ML IVORY
– PIGMENTO 15 ML LINING BLACK
– N 15 CARTUCCE PENNA (MISURE 1/3/5)
– 5 ANELLI PORTA COLORE
– N 1 TAPPETINO LATTICE