C’è sempre tempo per uno scrub in estate: è capace di far brillare l’abbronzatura più di qualunque prodotto! Non ci credete?
Lo scrub ha lo scopo di ringiovanire la pelle e di rimuovere le cellule dello strato corneo attraverso l’uso di superfici abrasive. La componente abrasiva è miscelata ad altri ingredienti per rendere il trattamento più specifico. Essa può essere miscelata assieme al melograno o al miele per un’azione idratante e per predisporre la pelle all’esposizione solare.
▪ Come si esegue il trattamento scrub?
Lo scrub può essere eseguito sia nei centri estetici che a casa; si può emulsionare con dell’acqua
tiepida oppure si può applicare sulla pelle asciutta per andare più in profondità.
Lo scrub va distribuito uniformemente e massaggiato su tutta la superficie del corpo con movimenti circolari, partendo dall’estremità verso il centro. Dopodiché si sciacqua con acqua tiepida e si applicano alcune lozioni corpo o oli ad azione idratante.
Si può effettuare la mattina o la sera due o tre volte a settimana.
▪ Lo scrub in tutte le stagioni, a cosa serve?
Lo scrub è un trattamento a cui non si dovrebbe rinunciare, ma in determinate stagioni è
particolarmente indicato.
Mentre in autunno e inverno l’esfoliazione è utile per la pulizia della pelle e il ricambio cellulare, in primavera è utile per preparare la pelle ad essere più ricettiva ai vari trattamenti. In estate, esfoliare con delicatezza e regolarità la pelle del corpo garantisce un’abbronzatura più intensa e uniforme.
È preferibile eseguire il trattamento scrub due o tre giorni prima dell’esposizione al sole, per evitare arrossamenti e formazioni di macchie cutanee o irritazioni. Così l’abbronzatura sarà al massimo!
di GIADA LEONETTI, KAROLA ROSELLI E MARIANGELA MUGGEO